Ricevo solo su appuntamento presso lo studio in Via Sestri 28, primo piano
ORARI DI STUDIO:
LUNEDI dalle 11 alle 15
MARTEDI E GIOVEDI pomeriggio dalle 15 alle 19
MARTEDI, MERCOLEDI E VENERDI mattina dalle 10 alle 13
ORARI DI CHIAMATE (3534641120):
MATTINA dalle ore 9 alle ore 11
POMERIGGIO dalle ore 14 alle ore 16
SOLO IN CASO DI URGENZE sono contattabile telefonicamente anche al di fuori degli orari scritti sopra (dalle ore 8.00 alle ore 20.00 dei giorni feriali) Se impossibilitata a rispondere vi richiamerò appena possibile, nel frattempo inviatemi un messaggio WhatsApp o sms con nome, cognome del bambino/a e motivo dell'urgenza.
Ore notturne e giorni festivi: è in funzione il servizio gratuito di Guardia Medica della Regione tel. 800 893 580
Per emergenze: rivolgersi al servizio del 112 o al Pronto Soccorso più vicino (Gaslini 01056362414)
IL MIO STUDIO (VIA SESTRI 28/2)
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia nel 2013 e specializzata in Pediatria presso l'Istituto Giannina Gaslini nel 2020 con il massimo dei voti. Nel mio percorso di formazione specialistica mi sono interessata prevalentemente alle Malattie Reumatiche Pediatriche e sono autrice di alcune pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Ho avuto l'onore di lavorare insieme a grandi maestri, come il Prof. Angelo Ravelli, che mi hanno trasmesso sempre più la passione per questo mestiere. Sempre in quel campo ho partecipato come co-investigatrice a studi sperimentali su nuovi farmaci biologici nella cura di queste malattie croniche come l'Artrite Idiopatica Giovanile, la Dermatomiosite, il Lupus Eritematoso Sistemico.
Nel corso della mia formazione mi sono interessata non solo alla cronicità, ma ha sempre stimolato grande interesse in me il campo della pediatria d'urgenza. Durante il corso di formazione specialistica ho frequentato come specializzanda in terapia intensiva neonatale e pronto soccorso e queste esperienze hanno accresciuto ancor di più il mio interesse. Possiedo il certificato di esecutore sanitario di rianimazione cardiopolmonare pediatrica di base (PBLSD) e avanzata secondo linee guida americane (PALS AHA), ed esecutore TRIAGE. Presto seguirò i corsi per diventare istruttrice - pBLSD. Ritengo fondamentale e mi impegno a diffondere il più possibile le manovre salvavita e le norme di prevenzioni degli incidenti. Al momento tengo corsi online di formazione sull'utilizzo dei farmaci salvavita negli asili/scuole rivolto alle maestre e alle educatrici.
Una volta specializzata (e quasi contemporaneamente diventata per la seconda volta mamma) ho focalizzato il mio studio sui primi momenti di vita del bambino, i cosiddetti "primi 1000 giorni". Quanto sono meravigliosi , ma anche difficili per alcuni i primi mesi di vita! Penso che sia molto importante poter offrire un aiuto a tutti i neo genitori. A questo proposito ho approfondito in particolare i campi dell'Allattamento, del Massaggio neonatale, dei disturbi del Sonno e dell'Alimentazione complementare ("svezzamento"), seguendo corsi di formazione e aggiornamento.